Area chirurgica

Indice del contenuto

CUP

Centro Unico Prenotazioni

Devi prenotare una visita o annullarla? Di seguito alcune informazioni che possono aiutarti.

Prenotazioni o disdette telefoniche

dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 15:00

Prenotazioni o disdette allo sportello

dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 15:00

Centralino

Hai bisogno di informazioni?

Day Surgery Multidisciplinare

In questa Unità Operativa accedono persone che necessitano di interventi chirurgici e procedure interventive in regime di da surgery e chirurgia ambulatoriale

Responsabile

Dott. Andrea Sartori

Coordinatore

Maura Bressan

Devi contattare il servizio? Chiamaci subito!
Segreteria prenotazione ricoveri: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30

Patologie trattate e curate dal servizio

Le specialità chirurgiche che afferiscono al Day Surgery Multidisciplinare e alla Chirurgia Ambulatoriale Protetta sono: Chirurgia Generale, Dermatologia, Ortopedia, Oculistica, Ginecologia, Urologia, Terapia del Dolore

Chirurgia generale

Riparazioni di ernie inguinali, crurali e ombelicali, biopsie mammella e trattamento patologia emorroidaria: asportazione con bisturi a radiofrequenza, mucoprolassectomia sec. Longo, sinus, ragadi anali, lipomi, cisti.

Chirurgia ortopedica

Artroscopie del ginocchio, asportazione e demolizione locale di lesioni dell’articolazione del ginocchio, correzione alluce valgo e dita a martello con tecnica percutanea, trattamento dell’ernia discale con tecnica percutanea. 

Chirurgia ortopedica - trattamento degli stati dolorosi

Interventi mini invasivi su patologie della colonna (ernie del disco, artrosi vertebrale, disturbi posturali), tecniche di neuro modulazione.

Chirurgia della mano

Tunnel carpale con tecnica endoscopica, borsectomie, interventi di plastica sulla mano, rimozione di mezzi di sintesi, sindrome di De Quervain, morbo di Dupuytren, baseball-finger, dita a scatto, rizoartrosi, tendinosi spalla, trattamento fratture e stati artrosici.

Chirurgia vascolare

Legatura e stripping delle vene, flebectomie, correzione emodinamica delle varici (CHIVA).

Chirurgia oculistica

Asportazione di lesione estesa della palpebra, estrazione extracapsulare della cataratta, correzione di blefaroptosi, glaucoma, ectropion, entropion.

Chirurgia andrologica

Varicocele, idrocele, chirurgia scrotale, microchirurgia andrologica, mapping prostatico

Chirurgia urologica

Cistoscopie, fimosi e interventi di urologia minore.

Chirurgia ginecologica

Polipectomie della cervice, biopsie vulvo-vaginali e cervicali, conizzazioni, trattamenti escissionali di lesioni virali, neoformazioni, sospensioni ureterali.

Chirurgia dermatologica

Asportazione di nevi, cisti, neoformazioni cutanee.

Prenota la tua visita

La Casa di Cura Città di Rovigo offre la possibilità di PRENOTARE PRESTAZIONI PRIVATE direttamente dal nostro portale online.

Il percorso del paziente

Il paziente accede al servizio ambulatoriale su prescrizione medica (per il regime convenzionato) oppure direttamente in libera professione

Il chirurgo specialista valuta il paziente e, qualora indicato, propone al paziente l’intervento chirurgico consegnando il modulo di arruolamento e l’informativa con tutte le indicazioni utili alla preparazione dello stesso.

L’importanza della condivisione e della comprensione del percorso di cura è uno dei principi fondamentali della Casa di Cura Città di Rovigo.
Particolare attenzione viene posta al consenso informato.
Il giorno dell’intervento il paziente si presenta presso il Blocco Operatorio situato al piano terra, dove è accolto dal personale sanitario che provvede:

  • All’espletamento delle pratiche amministrative.
  • Alla corretta identificazione del paziente, della procedura chirurgica in programma e del sito chirurgico
  • All’assegnazione del posto nelle camere dedicate all’osservazione breve
  • Alla preparazione del paziente all’intervento. 

Il paziente viene poi accompagnato in sala operatoria o in ambulatorio chirurgico dal personale di supporto. 

All’interno della sala operatoria o dell’ambulatorio chirurgico si distinguono tre fasi:

  • Preoperatoria: compilazione dell’apposita check-list di controllo.
  • Intraoperatoria: intervento ed assistenza.
  • Postoperatoria: dopo l’osservazione nell’area di degenza dedicata, viene consegnata al paziente la lettera di dimissione e fornite le indicazioni per eventuali controlli, medicazioni e ritiro referti istologici.

I nostri medici

Ti facciamo vedere chi ti curerà e chi si prenderà cura di te

Dottor

Andrea Sartori

Dottoressa

Francesca Vlassich

Dottor

Pasquale Losavio

Dottor

Rosario Calarco Piazza

Dottor

Paolo Piovan

Dottor

Massimiliano De Palma

Dottor

Francesco Borri

Dottor

Ciro Ammendola

Dottor

Stefano Trimurti

Dottor

Marco Maffiolini

Dottor

Ruggero Testoni

Dottor

Sandro Martina

Dottoressa

Paola Pantaleoni

Dottor

Alberto Torreggiani

il gruppo pederzoli

Le strutture del gruppo

Torna in alto

CUP

Centro Unico Prenotazioni

Devi prenotare una visita o annullarla? Di seguito alcune informazioni che possono aiutarti.

Prenotazioni o disdette telefoniche

dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 15:00

Prenotazioni o disdette allo sportello

dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 15:00

Centralino

Hai bisogno di informazioni?