Centro servizi

Il Centro Servizi

La Casa di Cura Privata Città di Rovigo ha voluto dare risposta alle sempre più crescenti necessità di “prendersi cura” di Persone che, indipendentemente dalla loro patologia, sentono di sentirsi accolte ed assistite, prima di tutto per il valore della propria Persona.

 

Questa sensibilità “sociale” ha portato a realizzare il nostro Centro Servizi per Persone Anziane Non Autosufficienti, attivo da Giugno 2015 e con una capacità ricettiva di 100 Ospiti. 

Per informazioni su ingressi sia in Convenzione che a Libero Mercato, contatta la nostra Assistente Sociale 

La Qualità come impegno

Il Centro Servizi, nell’ottica di mantenere un elevato standard di qualità, si propone come scopo principale quello di mantenere in essere il più possibile le potenzialità dell’Ospite, facendolo sentire attivo e propositivo, mettendolo nelle condizioni di conservare la propria dignità ed il proprio valore, anche in caso di perdita della propria autonomia ed autosufficienza.

 

Per garantire ai Nostri Ospiti un progetto riabilitativo di qualità, creato sulle necessità individuali, il Centro Servizi si propone di realizzare per ogni singolo utente il Piano Assistenziale Individuale (PAI), nell’ottica della autodeterminazione della Persona e del coinvolgimento della Rete Familiare.

 

 Al fine di monitorare e mantenere un elevato standard di qualità, il Centro Servizi si propone di attuare strumenti interni, finalizzati alla valutazione del servizio e necessari per comprendere i punti di forza e gli ambiti di miglioramento. 

Lo Staff

Il nostro Staff prevede la presenza, in numero adeguato, delle professionalità necessarie per assicurare tutte le funzioni organizzative ed assistenziali utili a garantire la migliore qualità di vita per gli Ospiti e precisamente:

 

– direzione;

– coordinamento;

– assistenza infermieristica;

– assistenza socio-sanitaria;

– assistenza psicologica;

– assistenza fisioterapica;

– assistenza logopedica;

– assistenza sociale;

– servizio educativo;

– servizi alberghieri;

– servizi amministrativi;       

– assistenza medica (a carico azienda ULSS 5 Polesana).    

Prestazioni specialistiche e indagini diagnostico-terapeutiche

Il Centro Servizi garantisce ai propri Ospiti l’esecuzione in loco della maggior parte delle prestazioni specialistiche e indagini diagnostiche terapeutiche erogate dalla Casa di Cura “Città di Rovigo”, senza dover ricorrere al trasporto presso altre Strutture. 

La cura della persona

Servizi realizzati per consentire alla Persona di mantenere il più possibile le proprie capacità residue e sentirsi valorizzata. 

Attività assistenziale

L’obiettivo di tutte le attività assistenziali è favorire il benessere dell’ospite, attraverso la valorizzazione delle capacità residue per lo svolgimento delle attività di vita quotidiana. Tale impegno diventa veicolo fondamentale per lo sviluppo di relazioni sociali significative. L’igiene personale viene garantita quotidianamente, mentre il bagno assistito completo viene effettuato settimanalmente, con prestazioni minime di pedicure e manicure. La qualità dell’assistenza agli Ospiti è verificata quotidianamente grazie ad un confronto continuo tra operatori e durante le riunioni d’equipe che si svolgono a cadenza settimanale.

 

Le attività principali svolte regolarmente sono l’igiene quotidiana e la cura della persona, il bagno settimanale (e/o al bisogno), l’assistenza ai pasti, l’alzata e la messo a letto, la deambulazione assistita, i trasferimenti e i cambi posturali per gli Ospiti allettati, l’assistenza agli Ospiti incontinenti e l’attuazione di programmi di recupero e/o mantenimento della continenza, l’assistenza e sorveglianza notturna. 

Assistenza sanitaria

L’Assistenza Medica garantita agli Ospiti del Centro Servizi viene assicurata dall’Azienda ULSS 5 Polesana tramite Medici del Territorio assegnati e si pone come obiettivo principale la salvaguardia della salute degli Ospiti, attraverso il processo di prevenzione, diagnosi e cura . Per raggiungere tale obiettivo, il Medico visita gli Ospiti che lo necessitano, imposta le terapie, compila ed aggiorna le cartelle cliniche, emette eventuali certificazioni e prescrive l’esecuzione di visite specialistiche e/o esami strumentali specifici. Nel caso in cui si renda necessario, il Medico può disporre il ricovero ospedaliero dell’Ospite; durante la notte e nelle giornate festive e prefestive, la struttura fa riferimento al Servizio di Continuità Assistenziale.

 

L’Assistenza Infermieristica, garantita H24, è fondamentale per assicurare agli Ospiti di ricevere l’assistenza sanitaria in modo continuativo. La pianificazione delle attività infermieristiche ha come obiettivo principale l’individuazione e la risoluzione adeguata dei bisogni sanitari dell’Ospite; l’accertamento infermieristico e la valutazione assistenziale vengono utilizzati come strumenti principali per raggiungere tale obiettivo. Le attività principali svolte regolarmente dall’Equipe Infermieristica del Centro Servizi sono la somministrazione delle terapie secondo prescrizione medica, il monitoraggio periodico dei parametri, l’esecuzione di medicazioni e cateterismi, la segnalazione ai Medici di eventuali segni/sintomi rilevati sull’Ospite; quando il Medico non è presente in Struttura, in caso di necessità l’Infermiere è deputato ad attivare la Guardia Medica o il 118. 

Vuoi diventare volontario?

Potresti avere l’occasione di vivere una utile e gratificante esperienza!!!

 

Chiedi informazioni scrivendo a segreteria.csa@cittadirovigo.it

il gruppo pederzoli

Le strutture del gruppo

Torna in alto