Responsabile

Dott. Massimo Iannilli

Orario Ambulatorio

Martedì dalle 09:00 alle 12:00

 

 

Trattamenti

Giovedì dalle 09:00 alle 17:00

Di cosa ci occupiamo

 

Il Servizio di RIEDUCAZIONE E RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO della Casa di Cura “Città di Rovigo” è rivolto alle persone con problematiche relative al perineo, di origine urinaria, genitale o ano-rettale.

 

Le disfunzioni pelvi-perineali comprendono:

 

  • incontinenza urinaria
  • incontinenza ai gas o alle feci
  • difficoltà alla evacuazione (stipsi)
  • prolasso degli organi pelvici
  • disfunzioni sessuali
  • dolore pelvico.

CUP – Centro
Unico Prenotazioni

Devi prenotare una visita od annullarla? Ecco i numeri di riferimento:

Prenotazioni / Disdette telefoniche dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 15:00 0425 4262 07

Prenotazione/disdette allo sportello dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 15:00

Centralino

Hai bisogno di informazioni?

Alcuni esami che potrai effettuare presso la nostra struttura

Visita Fisiatrica

Questo esame non richiede consenso né preparazione specifica.

Biofeedback Vaginale e Anale

Questo esame non richiede consenso né preparazione specifica.

Esami Respiratori e Propriocettivi

Questo esame non richiede consenso né preparazione specifica.

Chinesiterapia Pelvi Perineale

Questo esame non richiede consenso né preparazione specifica.

Elettrostimolazione Vaginale e Anale

Questo esame non richiede consenso né preparazione specifica.

Quali sintomi possono essere trattati?

DISTURBI VAGINALI
Senso di peso al basso ventre, prolasso, dolore post partum, senso di rilassamento vaginale, dolore durante i rapporti sessuali; esiti di interventi chirurgici ostetrico-ginecologici.

 

DISTURBI URINARI
Perdita involontaria di urina conseguente a sforzi, necessità di urinare frequentemente associata o meno a episodi di incontinenza, difficoltà ad iniziare la minzione o sensazione di non aver vuotato completamente la vescica; incontinenza maschile dopo prostatectomia.

 

DISTURBI ANALI
Perdita involontaria di gas o feci (da sforzo o da urgenza), riduzione o perdita dello stimolo evacuativo, difficoltà nell’espellere le feci, senso di peso anale, dolore anale/perianale; problematiche conseguenti ad intervento chirurgico colon-proctologico.

 

La riabilitazione pelvi-perineale inoltre può essere utile per prepararsi ad un intervento chirurgico di competenza ginecologica, urologica o chirurgia proctologica. Il trattamento riabilitativo è anche utile per tornare al miglior stato di benessere possibile dopo interventi su organi pelvici.

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI SCARICA LA BROCHURE INFORMATIVA

I nostri medici

Ti facciamo vedere chi ti curerà e chi si prenderà cura di te